Ariel di Infotrieve per document delivery

Il modo più semplice ed efficace per trasmettere documenti via Internet

Che cosa è Ariel?
Un software di comunicazione che consente di inviare e ricevere attraverso Internet un file di immagine (contenente un documento acquisito da scanner) più una descrizione bibliografica, da un PC all'altro.

Che tipo di documenti si possono inviare?
Nei limiti del copyright, è possibile inviare qualsiasi tipo di documento (dagli articoli di riviste al materiale tecnico alle foto in bianco e nero) che si sia in grado di acquisire tramite scanner.

Quale hardware e software occorre?
Per ricevere documenti basta soltanto avere un PC IBM o compatibile con sistema operativo Windows 95 o superiore e preferibilmente una stampante di buona qualità (laser o a getto d'inchiostro).
Per trasmettere e ricevere documenti occorre possedere anche uno scanner.
La trasmissione è possibile sia via FTP che via e-mail, nel qual caso è necessario il collegamento ad Internet.

Come funziona in pratica?
Ariel permette di gestire invio e ricezione in differita tra i due PC (trasmittente e ricevente) grazie alla posta elettronica.

Quali sono i vantaggi di Ariel (soprattutto rispetto al fax)?

  • I costi di telecomunicazione sono praticamente nulli, visto che si utilizza Internet.
  • La qualità del documento ricevuto è altissima.
  • Funziona anche senza operatore. Prova fino a 27 volte a ritrasmettere un documento in caso di errore.
  • E' un'applicazione Windows, quindi coesiste con gli altri programmi eventualmente in uso.

Quali sono i vantaggi rispetto alle e-mail tradizionali?

Ariel permette di eseguire con un unico prodotto le stesse operazioni che, con la sola posta elettronica, si debbono svolgere in più passaggi e, soprattutto, per mezzo di più programmi.
Le operazioni di acquisizione, modifica e trasmissione di testo e immagini in tempo reale per mezzo della normale posta elettronica sono supportate da ARIEL che, con un'unica interfaccia, gestisce tutte queste funzioni.

Quali sono i fornitori di documenti commerciali che usano Ariel?
Un numero crescente di service provider (tra i più famosi: British Library Document Supply Centre, INIST, CISTI Canadian Institute for Scientific and Technical Information e Linda Hall Library) utilizzano da tempo Ariel per il document delivery.

Quanto costa un documento inviato attraverso Ariel?
Nel caso di scambio tra biblioteche, il costo è nullo. Per i service provider commerciali, dipende ovviamente dalla politica commerciale. In genere comunque gli invii a mezzo Ariel sono particolarmente veloci e i costi

Caratteristiche

  • Migliorate funzionalità di gestione dello scanner, Ariel è compatibile con un numero ancora maggiore di scanner
  • Ariel può ora inviare anche a porte FTP non-standard
  • Selezione automatica del Patron durante l'inoltro dei documenti
  • Visualizzazione del nome del mittente anziché della dicitura "Ariel/Windows" sul frontespizio del documento stampato
  • Ariel mantiene i nomi DNS invece di archiviare l'indirizzo IP corrispondente, nella sezione "Settings", nella Rubrica, e nelle "queue"
  • Risolti alcuni problemi sorti dall'aggiornamento da versioni precedenti: es. nella "delivery queue" venivano persi alcuni documenti, oppure veniva ad essi associato uno status errato, inoltre alcuni documenti nella "send queue" perdevano l'IP del destinatario
  • Risolti i problemi del Menu “Tools” che causavano il blocco di Ariel
  • Risolti i problemi di invio automatico programmato ai Patron e di modifica e invio ai Patron utilizzando la Rubrica dei Patron

Migliorate le funzionalità avanzate della rete:
Introdotta la possibilità di mettere in rete tutte le postazioni Ariel e di condividere la stessa rubrica indirizzi e la stessa lista dei patron. Una delle macchine può essere dichiarata server e permettere alle altre di accedere alle proprie risorse, bilanciando il traffico di rete in modo opportuno e condividendo le proprie liste e le proprie code.

Migliorata la sicurezza:
Supporto per la autenticazione della posta in uscita su server SMTP
Inserita la Funzionalità “Store and Retrieve”

Migliorate le potenzialità di gestione avanzata delle immagini e dello scanner:
E’ migliorata la capacità di importazione dei documenti in diversi formati, includendo anche importazioni multiple di TIFF, JPEG, PDF, GIF, e BMP nell’archivio delle code, nonché direttamente nelle code di Send e Delivery.
Possibilità di utilizzare l’interfaccia utente messa a disposizione da Ariel o direttamente quella in dotazione con lo scanner, per sfruttarne completamente le potenzialità.

Migliorate le funzionalità del "Patron delivery":
Possibilità di inoltrare automaticamente i documenti ricevuti, senza intervento dell’utente.
Possibilità di spedizione al patron direttamente dopo la scansione.
Processo guidato e automatizzato di configurazione della "patron delivery".

Frequently Asked Questions
Ariel 4 è compatibile con tutte le altre versioni di Ariel?

Sì, ariel è compatibile con tutte le altre versioni di Ariel installando la patch 4.1 che viene fornita gratuitamente da infotrieve a tutti gli utenti 4.0

Ho Ariel 2.2 – posso aggiornare direttamente a Ariel 4.0?
Si, posso aggiornare direttamente acquistando l’upgrade alla versione 4.0.

Quali sono le nuove caratteristiche di Ariel 4.0?
Le principali nuove caratteristiche di Ariel 4.0 sono:

  • E’ possibile mettere in rete tutte le Vostre postazioni Ariel
  • Tutte le macchine Ariel in rete possono condividere elenchi di patron e indirizzi.
  • Requisiti: le postazioni Ariel devono essere in rete e devono essere configurate per condividere il database.
  • Load balance fra postazioni di lavoro Ariel. Requisiti: tutti i server ARIEL devono essere connessi allo stesso database; tutte le postazioni ARIEL devono essere configurate per condividere il database e le cartelle di coda devono essere mappate su tutti i server Ariel e devono usare lo stesso drive mapping.

Avanzate possibilità di lavorare sull’immagine e di acquisire con scanner:

  • Possibilità di importare documenti/immagini multiple inclusi i formati TIFF, JPEG, PDF, GIF O BMP nella coda di archivio o direttamente nelle code di Send o Delivery
  • Possibilità di scegliere la finestra di dialogo scanner di Ariel o quella propria dello scanner

Funzioni Patron migliorate:

  • Possibilità di spedire i documenti ricevuti direttsamente ai patron che li richiedono
  • Possibilità di inviare al patron direttamente dopo lo scanning
  • Tutorial che guida il patron passo passo nel processo di consegna

Sicurezza migliorata:

  • Supporto per l’autenticazione SMTP
  • Funzioni di Store e Retrieve. Usando la tecnologia e i nuovi Infotrieve store e forward/store and retrieve server (arielsf4.infotrieve.com or 64.40.19.88), si puo’ inviare e ricevere documenti senza la necessita’ di porte aperte attraverso firewall
  • Maggiori informazioni 

Cenfor International è agente esclusivo per Italia, Svizzera e Francia di Ariel

Read more >

 

e-max.it: your social media marketing partner