go to English version

 

CHI SIAMO

 

Cenfor International srl è un’azienda leader in Italia e in Europa nel settore della distribuzione di informazione digitale.

Nasce nel 1975 come distributore di monografie e periodici cartacei di scienza, tecnica ed economia e si afferma sul mercato per professionalità e competenza.

Dal 1999 Cenfor International si specializza in servizi digitali di informazione e documentazione. È attualmente distributore affermato di risorse per biblioteche e centri di ricerca, oltre che di strumenti digitali per la gestione di documentazione scientifica e tecnica.

Dal 2013 estende le sue attività informative anche per aziende, banche e studi legali.

Dal 2017 Cenfor International prende in considerazione il tema della sostenibilità nell’informazione secondo l’Agenda ONU 2030 organizzando webinar, pubblicando articoli scientifici nonché proponendo soluzioni tecnologiche nel settore dell’accessibilità e inclusione.

Rappresenta e distribuisce alcuni dei più prestigiosi information provider internazionali.

Offre inoltre soluzioni per l’arricchimento dei cataloghi delle biblioteche, piattaforme di e-learning, oltre che di soluzioni digitali innovative per la consultazione delle risorse su smartphone.


Lo staff di Cenfor International si compone di diverse figure professionali:

Anna Merlo (CEO, marketing manager, public speaker)

Giulia Perata (accounting, contact person for publishers and customers)

Enzo Rimedio (media and communication specialist)

Laura Lentini (customer service, marketing and education)

Matteo Urbano (technical support for library solutions)

Simone Pedemonte (IT specialist)

 

A fianco delle biblioteche nel tempo: eventi e iniziative Cenfor

storie di piccole e grandi sfide cenfor

Storie di piccole e grandi sfide
La storia di Cenfor: il volume autobiografico di Anna Merlo, Ledizioni, 2021
Volume autobiografico nel quale Anna ha voluto condividere la vita del progetto Cenfor, dagli inizi, come libreria commissionaria, sino ai giorni nostri, quale azienda leader nel settore della documentazione scientifica digitale, testimoniando il passaggio dall'informazione cartacea a quella elettronica da lei vissuto.

VINE


VINE, Issue n. 106 - 1997

"Nel 1997, la rivista VINE ha pubblicato il volume 106 “IT to assist library users with a disability or special need”, al cui interno si trova l’articolo di Richard N. Tucker dal titolo “TESTLAB — Testing Electronic Systems using Telematics for Library Access for the Blind: a project under the TAP Libraries Programme”.
L’articolo illustra il progetto TESTLAB, condotto a partire dall’autunno 1996 in alcuni paesi europei con l’obiettivo di analizzare le modalità di accesso a cataloghi e risorse elettroniche da parte di utenti affetti da disabilità, esaminando il livello di accessibilità dei servizi offerti nelle biblioteche pubbliche. Il progetto era sviluppato in una serie di trial pratici basati sui risultati del precedente progetto EXLIB, dal quale erano emersi i benefici dell’utilizzo di postazioni dedicate agli utenti ciechi o ipovedenti per la consultazione delle risorse in formati accessibili, con un ausilio diretto dei bibliotecari. Tra i paesi inclusi nell’indagine è presente anche l’Italia, in particolare con la menzione della Biblioteca di Genova che ha contribuito al progetto insieme all’Istituto Chiossone.

Workshop-1994

3° Workshop Electronic Information in Libraries '94
Evento organizzato il 26-27 maggio 1994 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con il patrocinio dell'International Federation of Libraries Association Special Libraries Association EUSIDIC.

Il-Giorno-1992

Articolo de "Il Giorno" del 29 maggio 1992
"I dischi ottici multifunzione protagonisti alla Cattolica" A Milano un seminario della Cenfor.
Articolo su un seminario organizzato da Cenfor, patrocinato dalla Regione Lombardia, sull'utilizzo dei nuovi strumenti di informazione (di allora) nell'ambito delle reti elettroniche che univano (e uniscono) fra loro laboratori e centri di ricerca in tutta Italia.







ABOUT US 

 

Cenfor International is a leading company in Italy and Europe in the distribution of digital information.

Founded in 1975 as a distributor of scientific, technical and economic monographs and periodicals in print formats, it has established itself in the market through its professionalism and expertise.

Since 1999, Cenfor International has specialized in digital information and documentation services. It is now a well-established distributor of resources for libraries and research centers, as well as digital tools for managing scientific and technical documentation.

Since 2013, it has expanded its information services to include companies, banks, and law firms.

Since 2017, Cenfor International has been addressing the theme of sustainability in information in line with the UN 2030 Agenda by organizing webinars, publishing scientific articles, and proposing technological solutions in the field of accessibility and inclusion.

It represents and distributes some of the most prestigious international information providers.

It also offers solutions for enhancing library catalogs, e-learning platforms, and innovative digital solutions to access resources on smartphones.

The staff at Cenfor International is composed of various professional figures:

Anna Merlo (CEO, marketing manager, public speaker)

Giulia Perata (accounting, contact person for publishers and customers)

Enzo Rimedio (media and communication specialist)

Laura Lentini (customer service, marketing and education)

Matteo Urbano (technical support for library solutions)

Simone Pedemonte (IT specialist)

e-max.it: your social media marketing partner