The Making of the Modern World: Part I: The Goldsmiths’-Kress Collection, 1450-1850

Collezione digitale che documenta la storia economica del Mondo occidentale dalla seconda metà del XV secolo fino a metà del XIX secolo. Combinando il contenuto di due preesistenti collezioni di grande prestigio della University of London Library e della Harvard University Graduate School of Business Administration (la Goldsmiths' Library of Economic Literature e la Kress Library of Business and Economics), The Making of the Modern World: Part I: The Goldsmiths’-Kress Collection, 1450-1850 dà accesso al testo completo, interamente ricercabile, di un’ampia gamma di fonti primarie di varia tipologia e di grande importanza per lo studio del pensiero economico classico:

  • Monografie
  • Pubblicazioni seriali
  • Pamphlets politici e volantini
  • Pubblicazioni governative
  • Proclami
  • Ephemera

L'archivio include edizioni delle opere più significative di economisti anglosassoni, che rappresentano il riferimento chiave della storia economica internazionale quali Adam Smith, David Ricardo, John Holroyd, ecc. e di pensatori e statisti quali John Locke, Jeremy Bentham, David Hume, Karl Marx, ecc. Le fonti comprese nelle collezione offrono un ottimo strumento per gli studi di storia del commercio internazionale, Rivoluzione Industriale e sviluppo del capitalismo moderno, ma anche su schiavitù, colonialismo, storia e civiltà dei paesi caraibici, storia sociale e molto altro ancora.

Read more >

 

The Making of the Modern World, Part II: 1851-1914

Nuova collezione digitale della serie The Making of the Modern World di Gale, gruppo Cengage Learning, che comprende oltre 5000 titoli delle prestigiose Goldsmiths’ Library of Economic Literature e Senate House Library (University of London), Seligman Collections (Columbia University e Hiroshima University of Economics) e History of Economics Collection (University of Kansas).
The Making of the Modern World: Part II offre un ricco ventaglio di tipologie di fonti tra le quali, oltre, a monografie, anche rapporti, epistolari, discorsi pubblici, ricerche, presentandosi come uno strumento di ricerca eccezionale per gli studiosi di storia politica internazionale, scienze politiche, filodofia, storia economica, diritto e storia del movimento femminile dalla metà del XIX secolo fino all’inizio del XX secolo.
Sono possibili ricerche incrociate con la The Making of the Modern World Part I, dando accesso, nel complesso, ad oltre 450 anni di storia internazionale.

Read more >

 

e-max.it: your social media marketing partner