Suggerimenti per l'accessibilità:
Multimedia accessibili

Screenshot 2024 04 16 161609

N.B. Collegate i contenuti multimediali ad un lettore multimediale accessibile!

Fornite sempre agli utenti i controlli per fermare, mettere in pausa e riprodurre i media.

Didascalie chiuse (CC), sottotitoli e trascrizioni di testo

Piattaforme come YouTube dispongono di didascalie chiuse, che includono didascalie multilingue che guidano tutti i dispositivi che le visualizzano. Questo è molto importante per mantenere l'accessibilità dei contenuti.

Sia che vengano creati manualmente sia che si utilizzi un motore di intelligenza artificiale, i contenuti devono contenere didascalie.

Le trascrizioni devono andare oltre l'audio. Una trascrizione efficace spiega cosa sta succedendo, fornendo un documento più dettagliato.

Un aspetto su cui riflettere: Se il Covid-19 ha insegnato qualcosa al mondo sui contenuti, è che le persone devono essere costantemente online e in streaming quando sono a casa. Di conseguenza, la capacità della banda larga è un fattore importante. L'accessibilità si estende anche alle aree in cui la banda larga è talvolta non disponibile. Pertanto, i contenuti scaricabili e riproducibili offline aumentano l'accessibilità delle informazioni.

Moodle ha un video service, altrimenti puoi usare servizi come YouTube, Vimeo,
Captura, Mediacore, Panopto...

Le didascalie generate automaticamente non sono molto precise.

Le trascrizioni dei multimedia devono essere ricercabili, indicizzabili.

e-max.it: your social media marketing partner