accessibilita cenfor

 

SOSTENIBILITÀ, INCLUSIVITÀ, ACCESSIBILITÀ ALL'INFORMAZIONE

 

logo accessibilitaIl mondo è sempre più incentrato sull'informazione e sull'e-learning, ma non tutti hanno le stesse opportunità di accedervi. È fondamentale un impegno costante per l'inclusione e la sostenibilità.

Cenfor International, seguendo le linee guida dell’Agenda 2030, in particolare per l’istruzione, dal 2013 organizza iniziative atte a promuovere il tema dell’accessibilità all’informazione sensibilizzando il mondo universitario e bibliotecario.

Per saperne di più, è possibile consultare video e testi realizzati nel tempo. Inoltre, è possibile consultare le nostre soluzioni tecnologiche:

 

brickfield logo

 

 

Webinar tenuto il 15 novembre 2023, dedicato al miglioramento degli ambienti di e-learning Moodle con Brickfield Accessibility Toolkit per utenti Accademici, per utenti SensusAccess e per Aziende
Brickfield Education Labs offre una piattaforma completa per migliorare l'accessibilità dei contenuti per le organizzazioni che utilizzano LMS Moodle: Brickfield Accessibility Toolkit.
Il webinar è stato rivolto ad Enti Accademici, Utenti SensusAccess, Aziende e utenti Moodle che intendono migliorare i loro ambienti di e-learning e mantenerli conformi alle regole di inclusività e accessibilità.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi ad Anna Merlo.

 

Accessibilità digitale e didattica a distanza: le soluzioni tecnologiche Brickfield
La didattica a distanza offre vantaggi unici agli studenti con disabilità e con DSA, grazie alla possibilità di ottenere il materiale didattico in formato digitale. Molto spesso però i contenuti e le risorse messe a disposizione dai docenti non sono accessibili, a causa della scarsa conoscenza delle problematiche dell'accessibilità e degli strumenti tecnologici disponibili.

In collaborazione con Brickfield si è svolto un webinar nell'Aprile 2023 dove sono state illustrate le funzionalità delle soluzioni tecnologiche distribuite da Cenfor International per migliorare l'accessibilità della formazione a distanza.

 

Meeting Sustainable Goals Through Improved Accessibility: A Call to Action [SLIDES] - [RELAZIONE]
Anna Merlo, CEO di Cenfor, insieme a John Akeroyd, Honorary Research Fellow, Department of Information Studies, UCL, London, UK and Principal Consultant, CIBER Research, Reading, UK, hanno presentato una relazione sul tema dell'accessibilità digitale e dell'inclusività, come indicato dal paragrafo 4 dell'Agenda 2030, in particolare per l'equa istruzione per tutti.

IFLA WLIC 2022

Cork, 22-23 luglio 2022  

 

L'accessibilità alle informazioni: obiettivo fondamentale per lo sviluppo sostenibile  [VIDEO] (09':11')
Anna Merlo, Cenfor International
Introduzione in lingua italiana alla presentazione di Tanja Stevns e Lars Ballieu nel contesto dell'Agenda 2030

Bibliostar

Milano, 15 settembre 2020  

 

Sfide e contraddizioni all’accessibilità dell’era digitale [VIDEO]

Università Cattolica del Sacro Cuore

Milano, 22 novembre 2017

 

eBook e Accessibilità [VIDEO]

Bibliostar

Milano, 17 marzo 2017  

 

Evoluzione della tecnologia degli ebook, loro condivisione, epublishing per editoria tradizionale ed editoria OA [VIDEO]

Bibliostar

Milano, 15 marzo 2013

 

 

Per saperne di più sulle nostre iniziative sull'Accessibilità all'Informazione, scrivi a Anna Merlo, CEO di Cenfor International.

 

 

GIUSEPPE MERLO  "IL SIGNOR CENFOR"

  

100 anni fa il 10 luglio 1922 nasceva nel paese alessandrino di Fresonara da Pietro ed Ersilia il mio amato papà Giuseppe.

Giuseppe è stato per molto tempo anima della Cenfor cui ha dedicato parte della sua vita e del suo impegno lavorativo.

La Cenfor International desidera ricordarlo e ringraziarlo con alcune immagini legate alla sua dedizione al lavoro e soprattutto, in questo particolare momento, a quella terribile impresa che fu la ritirata del Don nel 1943 nella Seconda Guerra Mondiale cui Giuseppe partecipò e di cui fu testimone e fortunato superstite.

La tristemente famosa battaglia di Nikolajewka fece moltissime giovani vittime: il 26 gennaio del 1943 rappresentò un giorno di gloria che dette valore ad un'intera vita.

Fermarsi voleva dire morire o finire prigioniero: furono uomini meravigliosi e altrettanto meravigliosi esempi di vita.

L'avventura di Giuseppe in Russia si concluse all'ospedale di Varsavia con il congelamento del tallone sinistro di cui ebbe purtroppo esiti per tutta la vita.
Ringrazio mio padre per avermi trasmesso i valori dell'onestà, dell'impegno e della perseveranza nella vita.

Giuseppe mi ha sempre insegnato che la guerra è disordine e che gli unici veri valori da preservare e trasmettere sono quelli della pace e della fratellanza.

 

Anna Merlo

 

 

 

giuseppe merlo

Anna Merlo, con la mamma e il papà alla Madonna del Monte

  

giuseppe merlo

Momento conviviale in Cenfor (1996)

 

giuseppe merlo

Giuseppe e Angela, genitori di Anna Merlo

 

 

Per saperne di più o per lasciare una testimonianaza scrivere a Anna Merlo, CEO di Cenfor International.

 

 

accessibilita cenfor

 

RISORSE SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

Cenfor International condivide con l’Università del Kent, Canterbury, UK Dipartimento E-learning, Technology Enhanced Learning webinar e seminari sull'Intelligenza Artificiale applicata all’insegnamento.

Digitally Enhanced Education Webinars

 

Mary Jacob (Aberystwyth University) ha collezionato la seguente bibliografia sull'Intelligenza Artificiale che Cenfor è lieta di condividere con i clienti e prospects italiani che potranno inviare richieste di chiarimenti e di informazioni a helponline@cenfor.net

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per saperne di più sulle nostre iniziative sull'Intelligenza Artificiale scrivi a helponline@cenfor.net

 

 
RESOURCE CENTRE

Seminari Informativi di Cenfor International

 

2021

Fra marzo e luglio 2021, sono stati effettuati 9 seminari online per informarvi su prodotti e nuove soluzioni tecnologiche per la gestione delle informazioni. 

I webinar si sono tenuti in modalità interattiva con l'intervento di esperti bibliotecari e utenti che hanno portato testimonianze ed esempi pratici.

Di seguito i programmi dei seminari svolti, di cui sono a disposizione le relative registrazioni video. 

  • Potenzialità di Nexis Uni e informazioni di qualità (vai al contenuto)
  • Pubblicazioni Scientifiche e "Predatory Publishing": le biblioteche a supporto dell'editoria accademica  (vai al contenuto)
  • Libkey, la tecnologia Third Iron per migliorare l'esperienza di ricerca  (vai al contenuto)
  • Affidati a Lexis Nexis per proteggere il tuo business! "Know Your Customer and Due Diligence" (vai al contenuto)
  • La banca dati Lexis360, il portale più esauriente per la legislazione e giurisprudenza francese. Una overview con i nuovi contenuti recentemente aggiunti, quelli esclusivi e l'evoluzione della piattaforma (vai al contenuto)
  • Nexis DaaS (Data as a Service) Soluzione per progetti di analisi dei big data (vai al contenuto)
  • L'accessibilità alle informazioni: obiettivo fondamentale per lo sviluppo sostenibile (Agenda 2030) e la tecnologia Sensus Access di Sensus ApS (vai al contenuto)
  • La nuova frontiera per le informazioni per gli Studi Legali (vai al contenuto)
  • Providing a future for the past: Brepols databases (vai al contenuto)

 

 

2020

Presentazioni video in occasione del Convegno Stelline - 16/09/2020

L'accessibilità alle informazioni: obiettivo fondamentale per lo sviluppo sostenibile (09':11')
Anna Merlo, Cenfor International
Introduzione in lingua italiana alla presentazione di Tanja Stevns e Lars Ballieu nel contesto dell'Agenda 2030

Accessibility to information: a crucial goal for sustainable development (10':21")
Tanja Stevns, Lardìs Ballieu Christensen, Sensus ApS
SensusAccess technology for inclusivity and sustainable developement

La soluzione SensusAccess (16':31")
Le funzionalita' della soluzione SensusAccess, innovazione per Musei, Archivi, Biblioteche 
Rossella Welzel, Cenfor International

 

2019

Relazione  "L'impatto del digitale nelle professioni del patrimonio culturale" di Enzo Rimedio | Bibliostar - Milano, 14/03/2019

 

2017

"II Seminario sull'accessibilità", Milano, 22/11/2017

"I Seminario sull'accessibilità", Milano, 17/03/2017

 

2014

"Recuperare il ritardo: ebook e contenuti digitali nelle università, a scuola e nelle biblioteche pubbliche" a cura di Cenfor, MediaLibraryOnLine, Ledi, Bibliostar, Milano, 13/03/2014



2013

"Evoluzione della tecnologia degli ebook, loro condivisione, epublishing per editoria tradizionale ed editoria OA", BiblioStar, Milano, 15/03/2013

"IDEM Biblio Day: IDEM oggi, tutto quello che non avete (ancora) osato chiedere e proporre. Uno spazio open per tutte le vostre curiosità, richieste, approfondimenti", BiblioStar, Milano, 15/03/2013
2012

"La crisi come opportunità: tecnologie e servizi per una biblioteca del futuro", Bibliostar, Milano, 16/03/2012

"IDEM Biblio Day: La biblioteca di domani. Servizi trasparenti per l’utente grazie all’Identità Federata", Bibliostar, Milano, 16/03/2012



2011

"Le Biblioteche del 2011 scommettono sul futuro Nuove tecnologie per l’accesso alle collezioni e servizi di telefonia mobile per gli utenti", Bibliostar, Milano, 04/03/2011



2010

"La valorizzazione delle collezioni delle biblioteche nell’era digitale: Opac arricchiti, Opac di nuova generazione, Library Widgets”, in collaborazione con AIDA, Bibliostar, Milano, 11/03/2010

"Cenfor partecipa a Spring Event, Libraries in the 21st Century", 21/04/2010



2009

"Soluzioni per migliorare il workflow dell’utente nel processo di ricerca”, Bibliostar, Milano,  12/03/2009

"I servizi messi a disposizione dalle Biblioteche con e per l’utente”, Bibliostar, 12/03/2009



2008

"Evoluzione nell'utilizzo delle risorse elettroniche da parte degli utenti della Biblioteca", in collaborazione con Elsevier, Roma, 27/06/2008

"Bowker. L'accesso alla conoscenza dell'informazione bibliografica: i servizi dell'editore Bowker UK", Bibliostar, Milano, 07/03/2008

"RefWorks. Nuovi strumenti per l'Utente: RefAware servizio online di aggiornamento professionale", Bibliostar, Milano, 07/03/2008

"Seconda Riunione Utenti Italiani RefWorks", Bibliostar, Milano, 07/03/2008



2007

"RefWorks: Seminario di lavoro", Univ. Padova, 9/11/2007

"Riunione di studio su JurisClasseur Online di LexisNexis France: ovvero navigare nell'universo giuridico francese: contenuti ed esempi di ricerca" IUE Fiesole (Firenze), 08/11/2007

"Ebooks and e-content 2007", University College London, 08/05/2007

"Information Literacy e nuove tecnologie web 2.0", Bibliostar, Milano, 15/03/2007

"Seminari tecnici", Bibliostar, Milano, 15/03/2007



2006

"Cenfor International a S&M, Scienza e Media 2006, VEGA (Venezia)", 29/09/2006

"EBL Ebook Library, flessibità nell'accesso al libro elettronico", Milano, 03/07/2006

"Ebook: alcune nuove esperienze e stato dell'arte in Italia", in collaborazione con AIDA, Bibliostar, Milano 10/03/2006

"Delivering e-content: contenuti elettronici alla portata degli Utenti", Bibliostar, Milano 10/03/2006



2005

"Tutto ciò che si chiede ad un information provider!", in collaborazione con CSA, Bowker, Sage e RefWorks, Bibliostar, Milano, 17/03/2005

""Ebook: risorse attuali e prospettive future", Bibliostar, Milano, 17/03/2005



2004

"Presentazione dei principali prodotti distribuiti da Cenfor", Bibliostar, Milano, 12/032004

 

RESOURCE CENTRE

 

Resource Centre la nostra bacheca dove l'utente può consultare materiale informativo e un insieme di documentazioni utili (seminari, bibliografie, ecc.) raccolte nel tempo che rappresentano un archivio di riferimento per bibliotecari ed esperti del settore.