slide-anniversario2025 slide1 slide2 slide3 slide4 slide-accessibilita

Cenfor International festeggia 50 anni di attività, successi e innovazione nel settore dell'informazione e della documentazione scientifica

Cenfor International, il tuo partner quando l’informazione e la documentazione tempestive e puntuali diventano vantaggio competitivo

La professionalità e l’affidabilità per rispondere ai mutamenti legati all’impiego delle nuove tecnologie in biblioteca

Soluzioni per aziende, banche, studi legali e redazioni per potenziare le attività di valutazione, analisi, ricerca e innovazione

Al fianco degli editori con servizi di consulenza per creare un costante e sistematico contatto con le realtà biblioteconomiche italiane ed europee

Consulenza sul tema dell'accessibilità e relative di soluzioni digitali innovative e tecnologie inclusive

WEBINAR GRATUITI E PRESENTAZIONI

 

Di seguito l'elenco dei webinar gratuiti e delle presentazioni per bibliotecari, docenti e dirigenti aziendali, messi a disposizione da Cenfor International con il fine di diffondere conoscenza su nuove risorse digitali per le Biblioteche e le Aziende. 

Agenda dei prossimi webinar e presentazioni: 

Presentazioni per Scribe for Documents 

17 aprile 2025 ore 10:00

Pneuma Solutions, azienda statunitense, ha sviluppato il servizio Scribe for Documents, la soluzione innovativa per la conversione di documenti con tecnologia cloud. Scribe for Documents è il prodotto di conversione digitale dei documenti più veloce ed economico del mercato ed è l’unico che consente la conversione di grandi file, repertori e archivi in diversi formati accessibili. Scribe consente la conversione di file in modo sicuro e on-demand: un'opzione attraente per gli Enti che cercano di soddisfare i propri obblighi di accessibilità digitale senza l'onere finanziario di un abbonamento completo.

Programma:
1. Presentazione in italiano delle funzionalità di Scribe for Documents a cura di Laura Lentini, Cenfor International.
2. Demo live con esempi di conversione e visione dei formati supportati a cura di Matteo Urbano, Cenfor International.
3. Q&A

Per iscriversi, è sufficiente inviare i propri dati (nome, cognome, email, telefono e istituzione) a laura.lentini@cenfor.net


Ciclo di incontri di formazione gratuiti su Scribe for Documents
Cenfor International offre un ciclo di presentazioni volte a mostrare nel dettaglio le diverse funzionalità di Scribe for Documents. Gli incontri sono svolti a cura di Laura Lentini e Matteo Urbano, referenti del Cenfor Accessibility Team.

14 maggio ore 11:00 - La navigazione intelligente dei documenti e le potenzialità del motore OCR  
21 maggio ore 11:00 - La descrizione delle immagini con l’Alt Text e la conversione audio con voci naturali
28 maggio ore 11:00 - Rivoluzione per l’accessibilità matematica: la conversione delle formule

Per iscriversi, è sufficiente inviare i propri dati (nome, cognome, email, telefono e istituzione) e la data scelta a laura.lentini@cenfor.net

 

Presentazioni quindicinali per Nexis Uni 

22 maggio
4 giugno
Alle ore 11:00

Nexis Uni è il motore di ricerca pensato appositamente per il mondo accademico. Aiuta gli studenti di economia e giurisprudenza a perfezionare le capacità di ricerca e analisi, per promuovere il pensiero critico e incoraggiare la collaborazione tra loro. Questa presentazione gratuita ha lo scopo di illustrare le caratteristiche del prodotto, i contenuti e i vantaggi per i futuri specialisti del settore economico e giuridico. Inoltre, verranno mostrate le nuove funzionalità relative all'upgrade dell'interfaccia di Nexis Uni.

Programma:
1. Presentazione delle caratteristiche e dei contenuti di Nexis Uni e panoramica sulla nuova piattaforma con integrazioni di IA a cura di Laura Lentini, Cenfor International.
2. Visione della testimonianza di Sonia Minetto, Reference Librarian della Biblioteca di Giurisprudenza P. E. Bensa dell'Università di Genova.
3. Esame della nuova piattaforma a cura di Kirsten Beukenkamp, Customer Success Manager di LexisNexis. 
4. Q&A

Per iscriversi, è sufficiente inviare i propri dati (nome, cognome, email, telefono e istituzione) e la data scelta a laura.lentini@cenfor.net


Sessione speciale di presentazione dei contenuti giuridici di Nexis Uni
Cenfor International vi invita a partecipare alla sessione speciale di presentazione dei contenuti giuridici di Nexis Uni in collaborazione con LexisNexis.

19 giugno ore 14:00-15:30

All’incontro sarà presente Earnrolyn “Lynn” Smith, Solutions Consultant di LexisNexis, specialista del settore legale e trainer di Nexis Uni, la quale effettuerà una demo live con esempi di ricerca per mostrare l’ampio contenuto giuridico disponibile nella banca dati: casi, statuti, codici, Law Reviews, articoli e Shepard’s Citations.

Programma:
1. Presentazione delle caratteristiche e dei contenuti di Nexis Uni e panoramica sulla nuova piattaforma con integrazioni di IA a cura di Laura Lentini, Cenfor International.
2. Demo live della piattaforma con esempi di ricerca legali a cura di Earnrolyn “Lynn” Smith, Solutions Consultant di LexisNexis.
3. Q&A


Per iscriversi, è sufficiente inviare i propri dati (nome, cognome, email, telefono e istituzione) e la data scelta a laura.lentini@cenfor.net

 

 

 


Consulta i nostri eventi già svolti:  

Workshop su Libkey a Bibliostar 2025

13 marzo 2025 ore 12:25-13:00 (evento svolto)

In occasione di Bibliostar 2025 "Stelline in Piazza", si è tenuto un workshop su LibKey dal titolo "Costruire ponti ed evitare trappole: come LibKey connette gli utenti agli articoli Open Access e li aiuta a evitare ricerche problematiche".

Programma:
1. Presentazione a cura di Aaron Maierhofer, referente Third Iron per l'Italia.
2. Testimonianza di Laura Tei, Responsanbile Biblioteca San Raffaele.
3. Q&A 

Per accedere al materiale del workshop.

 

Brepols Publishers: Providing a Future for the Past

4 febbraio 2025 ore 11:00 (evento svolto)

Riservato solo alle regioni per cui Cenfor International è distributore: Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Valle d’Aosta. 

Brepols Publishers è editore internazionale di opere nel settore delle scienze umane. Il suo catalogo è composto da 6 database bibliografici, 4 enciclopedie compilate da specialisti e 5 database in full text di Latino. 

Programma:
1. Introduzione in italiano a cura di Laura Lentini, Cenfor International.
2. Presentazione in inglese delle risorse Brepols e delle novità a cura di Rudolf Puelinckx e Patrick Daemen, Brepols Publishers.
3. Q&A

Registrazione

Brepols Publishers: Providing a Future for the Past

Per richiedere la password e visualizzare il webinar, scrivere a laura.lentini@cenfor.net

 

Oltre il link resolver: la suite Third Iron, Libkey e Browzine

30 gennaio 2025 ore 12:00 (evento svolto)

LibKey è una tecnologia innovativa, basata su API, che permette di arrivare al full text in formato PDF dell’articolo desiderato tramite 1-click. LibKey utilizza l'Intelligenza Artificiale per selezionare le fonti, formulare i link PDF e interpretare la disponibilità Open Access, offrendo una classificazione intelligente dei link e l’ottimizzazione dei risultati. Non si tratta però di un semplice link resolver, bensì di un prodotto completo e pensato a migliorare l’esperienza degli utenti delle biblioteche.

Programma:
1. Presentazione e demo live a cura di Aaron Maierhofer, referente Third Iron per l'Italia.
2. Q&A 

Registrazione

Oltre il link resolver: la suite Third Iron, LibKey e BrowZine

Per richiedere la password e visualizzare il webinar, scrivere a laura.lentini@cenfor.net

 

Le banche dati dell'editore giuridico francese Lefebvre Dalloz 

28 gennaio 2025 ore 11:00 (evento svolto)

Cenfor International è referente e distributore per l’Italia delle risorse digitali dell’editore francese Lefebvre Dalloz. Per conoscere tutti i dettagli dei servizi offerti, vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei prodotti che sarà tenuta in collaborazione con il referente Dalloz per l'Italia, Hatim El Faiz.

Programma:
1. Presentazione delle banche dati in italiano a cura di Laura Lentini, Cenfor International.
2. Demo live delle piattaforme in inglese a cura di Hatim El Faiz, referente Dalloz per l'Italia.
3. Valutazione del passaggio all'abbonamento online dalle risorse cartacee.
4. Q&A

 

Webinar sull'European Accessibility Act (EAA) a cura di Cenfor International

26 novembre 2024 ore 11:00 (evento svolto)

Siete preparati per l’adesione all’European Accessibility Act (EAA) entro Giugno 2025? Uno sguardo alle implicazioni legali e tecnologiche

Il webinar è rivolto a Istituzioni Accademiche, Editori, Enti Governativi e Aziende che dovranno adeguare i loro contenuti ai criteri sull’accessibilità stabiliti da questa importante direttiva dell’UE.
Il tema è relativo all’accessibilità e all’inclusione secondo i criteri dell’Agenda ONU 2030 di cui Cenfor si occupa dal 2017 e per il quale mette a disposizione un team specializzato sull’argomento.

Per consultare il programma completo in italiano 

Read the full program (English version)

Registrazione

European Accessibility Act (1h:57':10'') [inglese/italiano]

  • Anna Merlo, Founder Cenfor International, Genova, Italia
  • Nicola Cavalli, Ledizioni, Milano, Italia (moderatore)
  • Caterina Sganga, docente presso Scuola Superiore Normale di Pisa, Italia
  • Cristina Mussinelli, Segretario Generale della Fondazione LIA, Milano, Italia
  • Simon Holt, Disability Confidence Manager presso Elsevier, UK
  • Simon Mellins, Digital Publishing and Accessibility Consultant, UK
  • Stacy Scott, Responsabile Accessibilità dell’editore Taylor & Francis, UK
  • Cristian Bernareggi, Laboratorio S. Polin - Ricerca e Sperimentazione di Nuove Tecnologie Assistive per le STEM, Università di Torino, Italia

  

Lefebvre Dalloz, al servizio del settore giuridico e fiscale francese

12 novembre 2024 ore 11:00 (evento svolto)

Cenfor International è referente e distributore per l’Italia delle risorse digitali dell’editore francese Lefebvre Dalloz. Per conoscere tutti i dettagli dei servizi offerti, vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei prodotti che sarà tenuta in collaborazione con il referente Dalloz per l'Italia, Hatim El Faiz.

Programma:
1. Presentazione delle banche dati in italiano a cura di Laura Lentini, Cenfor International.
2. Demo live delle piattaforme in inglese a cura di Hatim El Faiz, referente Dalloz per l'Italia.
3. Valutazione del passaggio all'abbonamento online dalle risorse cartacee.
4. Q&A

 

LibKey: la tecnologia intelligente oltre il link resolver

30 ottobre 2024 ore 12:00 (evento svolto)

LibKey è una tecnologia innovativa, basata su API, che permette di arrivare al full text in formato PDF dell’articolo desiderato tramite 1-click. LibKey utilizza l'Intelligenza Artificiale per selezionare le fonti, formulare i link PDF e interpretare la disponibilità Open Access, offrendo una classificazione intelligente dei link e l’ottimizzazione dei risultati. Non si tratta però di un semplice link resolver, bensì di un prodotto completo e pensato a migliorare l’esperienza degli utenti delle biblioteche.

Programma:
1. Presentazione e demo live a cura di Aaron Maierhofer, referente Third Iron per l'Italia.
2. Q&A 

Registrazione

LibKey: la tecnologia intelligente oltre il link resolver

Per richiedere la password e visualizzare il webinar, scrivere a laura.lentini@cenfor.net

 

Le banche dati dell'editore giuridico francese Lefebvre Dalloz 

24 settembre 2024 ore 11:00 (evento svolto)

Cenfor International è referente e distributore per l’Italia delle risorse digitali dell’editore francese Lefebvre Dalloz. Per conoscere tutti i dettagli dei servizi offerti, vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei prodotti che sarà tenuta in collaborazione con il referente Dalloz per l'Italia, Hatim El Faiz.

Programma:
1. Presentazione delle banche dati in italiano a cura di Laura Lentini, Cenfor International.
2. Demo live delle piattaforme in inglese a cura di Hatim El Faiz, referente Dalloz per l'Italia.
3. Valutazione del passaggio all'abbonamento online dalle risorse cartacee.
4. Q&A

 

Nexis Uni per gli Enti Accademici: contenuti e funzionalità per una ricerca interdisciplinare 

23 luglio 2024 ore 11:00 (evento svolto)

Nexis Uni è il motore di ricerca pensato appositamente per il mondo accademico. Aiuta gli studenti di economia e giurisprudenza a perfezionare le capacità di ricerca e analisi, per promuovere il pensiero critico e incoraggiare la collaborazione tra loro. Questa presentazione gratuita ha lo scopo di illustrare le caratteristiche del prodotto e i vantaggi per i futuri specialisti del settore economico e giuridico. Inoltre, verranno mostrate le nuove funzionalità relative all'upgrade dell'interfaccia di Nexis Uni.

Registrazione

Nexis Uni per gli Enti Accademici: contenuti e funzionalità per una ricerca interdisciplinare (1h:17’:54”) [italiano/inglese] (07/2024)

1. Introduzione di Anna Merlo, Cenfor International.
2. Presentazione delle caratteristiche di Nexis Uni e panoramica sull’upgrade della piattaforma a cura di Laura Lentini, Cenfor International.
3. Demo live della nuova piattaforma con esempi di ricerca a cura di Kirsten Beukenkamp, Customer Success Manager di LexisNexis.
4. Case history a cura di Sonia Minetto, Reference Librarian della Biblioteca di Giurisprudenza P. E. Bensa dell'Università di Genova.
5. Q&A a cura Yi Jiang, Customer Success Manager di LexisNexis.

Per richiedere la password e visualizzare il webinar, scrivere a laura.lentini@cenfor.net

 

Ictect: come ottimizzare la gestione dei contenuti scholarly con l’IA 

17 luglio 2024 ore 12:00 (evento svolto)

Ictect offre un software brevettato di Intelligent Document Processing (elaborazione intelligente di documenti) integrato in Microsoft Word che migliora le operazioni di modifica, trasformazione e pubblicazione in diversi formati utilizzando professionalmente l'Intelligent Content e la Generative AI.

Phil Barratt lavora con Ictect dal 2023, ma ha una lunga carriera nel settore dell’editoria digitale. Ha imparato a utilizzare il linguaggio SGML nel periodo in cui l’editoria stava passando all’utilizzo dei CD-ROM e successivamente all’XML e all’HTML per le prime pubblicazioni su Internet. Ha partecipato al lancio di uno dei primi strumenti di creazione XML in Europa, Medio Oriente e Africa.

Programma:
1. Presentazione dei servizi Ictect a cura di Phill Barratt.
2. Q&A

 

Lefebvre Dalloz: i servizi online pensati per il settore giuridico francese 

10 luglio 2024 ore 12:00 (evento svolto)

Cenfor International è referente e distributore per l’Italia delle risorse digitali dell’editore francese Lefebvre Dalloz. Per conoscere tutti i dettagli dei servizi offerti, vi invitiamo a partecipare alla presentazione dei prodotti che si terrà in collaborazione con il referente Dalloz per l'Italia, Hatim El Faiz.

Programma:
1. Breve introduzione in italiano a cura di Cenfor International.
2. Presentazione e dimostrazione in inglese a cura di Hatim El Faiz, referente Dalloz per l'Italia.
3. Valutazione del passaggio all'abbonamento online dalle risorse cartacee.
4. Q&A

 

Oltre il link resolver: la suite Third Iron, Libkey e Browzine 

3 luglio 2024 ore 12:00 (evento svolto)

LibKey è una tecnologia innovativa, basata su API, che permette di arrivare al full text in formato PDF dell’articolo desiderato tramite 1-click. LibKey utilizza l'Intelligenza Artificiale per scegliere le fonti, formulare i link PDF e interpretare la disponibilità Open Access, offrendo una classificazione intelligente dei link e l’ottimizzazione dei risultati. Non si tratta però di un semplice link resolver, bensì di un prodotto completo e pensato a migliorare l’esperienza degli utenti delle biblioteche.

Programma:
1. Presentazione in italiano dei servizi Third Iron a cura di Cenfor International.
2. Demo live a cura di Aaron Maierhofer, referente Third Iron per l'Italia.
3. Q&A

 

Webinar sull'Alt Text a cura di Cenfor International 

5 giugno 2024 ore 12:00 (evento svolto)

La sfida dell'Alt Text - generare immagini accessibili - lo stato attuale e le possibilità future. Un aggiornamento per professionisti dell'accessibilità, editori e bibliotecari interessati all'accessibilità.

Saranno affrontati argomenti chiave come gli elementi essenziali del testo alternativo (alt text), l'importanza delle didascalie descrittive e l'uso delle tecnologie assistite dall'IA per migliorare l'accessibilità dei contenuti. Saranno presi in considerazione anche vantaggi e svantaggi oggi in discussione presso la comunità degli esperti riguardo l’adozione dell’Intelligenza Artificiale nella descrizione delle immagini.

Nell’ambito della promozione del tema dell’accessibilità che Cenfor segue dal 2013, in armonia con le linee guida dell’Agenda 2030, abbiamo invitato alcuni esperti che apporteranno il loro contributo per un aggiornamento su questo tema.

Per consultare il programma completo in italiano 

Per consultare il programma completo in inglese

 

Registrazione

Lo stato attuale e le possibilità future dell'Alt Text" (1h:08’:52”) [inglese/italiano] 
Un aggiornamento per professionisti dell'accessibilità, editori e bibliotecari interessati all'accessibilità.

  • Nicola Cavalli, Ledizioni, Milano, Italia (moderatore)
  • Stacy Scott, Responsabile Accessibilità dell’editore Taylor & Francis,UK.
    Unveiling the unseen: the critical role of image descriptions.
  • Gregorio Pellegrino, Chief Accessibility Officer Fondazione LIA, Milano, Italia.
    Come può l’AI aiutare gli editori nella descrizione alternativa?
  • Phill Barratt, Ictect Intelligent Content Solution, UK.
    Make accessibility accessible.

 

Webinar illustrativo delle risorse Lefebvre Dalloz

4 giugno 2024 ore 14:00 (evento svolto)

Cenfor International è referente e distributore per l’Italia delle risorse digitali dell’editore francese Lefebvre Dalloz. Per conoscere tutti i dettagli dei servizi offerti, vi invitiamo a partecipare al webinar illustrativo dei prodotti che sarà tenuto in collaborazione con il referente Dalloz per l'Italia, Hatim El Faiz. 

Programma del webinar:
1. Breve introduzione in italiano a cura di Cenfor International.
2. Presentazione e dimostrazione in inglese a cura di Hatim El Faiz, referente Dalloz per l'Italia.
3. Valutazione del passaggio all'abbonamento online dalle risorse cartacee.
4. Q&A

Registrazioni

Per richiedere la password e visualizzare il webinar, scrivere a laura.lentini@cenfor.net

 

 

Webinar illustrativo delle risorse Brepols Publishers

21 maggio 2024 ore 11:00 (evento svolto)

La presentazione sarà tenuta in lingua inglese da parte dei referenti dell’editore, i quali illustreranno le novità previste per il 2024 e l’offerta per la piattaforma degli e-book e e-journal.

Programma del webinar:
1. BREPOLiS, una piattaforma in costante evoluzione: scoprite tutti i cambiamenti già effettuati e quelli in arrivo per la piattaforma Brepolis Latin e per le bibliografie.
2. Sources Chrétiennes Online: verso il completamento della versione online. Entro la fine dell’anno, tutti i volumi della famosa Sources Chrétiennes pubblicati in formato cartaceo nel corso degli anni saranno disponibili nell’edizione online.
3. BrepolsOnline, la piattaforma dedicata agli e-book e agli e-journal di Brepols. Si mostrerà anche l’opzione per l’acquisto una tantum.
4. Q&A

Registrazioni

Per richiedere la password e visualizzare il webinar, scrivere a laura.lentini@cenfor.net

 

 

 

e-max.it: your social media marketing partner

resource centre